Autore: Luca Balistreri
Il Dispotismo illuminato spiegato in breve
Il dispotismo illuminato fu una forma di governo ideata dal filosofo illuminista francese Voltaire rielaborando le teorie dello scrittore italiano Niccolò Macchiavelli. L’idea del dispotismo illuminato si basa su un monarca assoluto che ha il...
L’Isola dei Pirati
Nella memoria collettiva i pirati sono ricordati come barbari incivili senza pietà, eppure oggi vi voglio parlare di come il loro stato fu progressista su innumerevoli ambiti anticipando di secoli riforme ed idee. Storia...
Quando calcio e politica si incontrano e fanno la storia
“Gli italiani perdono le partite di calcio come se fossero guerre e perdono le guerre come se fossero partite di calcio” -Winston Churchill Questa citazione ci ricorda quanto per noi italiani sia importante il...
Malarazza: quando il popolo canta lezioni di vita.
Malarazza è un canto popolare italiano trascritto per la prima volta nel 1857 da Lionardo Vigo Callana nella sua racconta di canti popolare siciliani. In quel periodo erano molte le proteste sia in Sicilia...
Gramsci, vita e pensiero in poche parole
Antonio Sebastiano Francesco Gramsci, abbreviato in Antonio Gramsci è stato un politico, critico letterario e filosofo del XX secolo e considerato tra i più importanti esponenti del Marxismo occidentale. Nato ad Ales in Sardegna...