Categoria: Storia
Il Dispotismo illuminato spiegato in breve
Il dispotismo illuminato fu una forma di governo ideata dal filosofo illuminista francese Voltaire rielaborando le teorie dello scrittore italiano Niccolò Macchiavelli. L’idea del dispotismo illuminato si basa su un monarca assoluto che ha il...
L’Isola dei Pirati
Nella memoria collettiva i pirati sono ricordati come barbari incivili senza pietà, eppure oggi vi voglio parlare di come il loro stato fu progressista su innumerevoli ambiti anticipando di secoli riforme ed idee. Storia...
1901-2021: i centoventi anni dalla nascita di Piero Gobetti
Le commemorazioni degli anniversari sono ottime occasioni per scrivere approfondimenti: gli danno un senso, li inquadrano meglio temporalmente, quasi li legittimano editorialmente. Ma soprattutto danno scadenze precise ad un articolista, che così si ritrova...
Il Motore della Storia
“Siamo come nani sulle spalle dei giganti” La frase lo so, era riferita ad altro, ma non saprei come esprimere meglio la mia sensazione nell’accingermi a scrivere qualsiasi cosa riguardo Napoleone Bonaparte. A 200 anni...
Alfa, quando l’Italia voleva il suo missile balistico
Parlando del programma spaziale europeo ho detto che, fra i suoi problemi storici, c’è la difficoltà di sviluppare lanciatori propri, soprattutto per l’incapacità dei partner a studiare congiuntamente tecnologie missilistiche. Se si guarda agli...
La Luna è una Severa Maestra: 55 anni dopo
Un bel giorno, nella California di fine anni ’50, il signor Heinlein decise di comprare un cannone. Perché? Perché no, piuttosto. Era di ottone, lungo circa un metro e perfettamente funzionante, perciò il signor...
Sulla liceità della pena perpetua
”E, per quanto riguarda questa richiesta della pena, di come debba essere la pena, un giudizio negativo, in linea di principio, deve essere dato non soltanto per la pena capitale, che istantaneamente, puntualmente, elimina...
UN DECENNIO SENZA PACE
A 10 anni dallo scoppio della guerra civile in Siria volevo dedicare il mio pensiero al popolo siriano che sta subendo le devastazioni di una guerra infinita e le loro conseguenze sul piano sociale,...
Quando calcio e politica si incontrano e fanno la storia
“Gli italiani perdono le partite di calcio come se fossero guerre e perdono le guerre come se fossero partite di calcio” -Winston Churchill Questa citazione ci ricorda quanto per noi italiani sia importante il...