Tour de France 2021: non soltanto una corsa
È il giovane talento sloveno Tadeij Pogacar a vincere l’edizione 108 del Tour De France.È stato un Tour senza storia per la vittoria finale, lo sloveno l’ha fatta da padrone sin dalla prima tappa,...
Uno sguardo nuovo alla realtà.
È il giovane talento sloveno Tadeij Pogacar a vincere l’edizione 108 del Tour De France.È stato un Tour senza storia per la vittoria finale, lo sloveno l’ha fatta da padrone sin dalla prima tappa,...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato congiunto di un gruppo di giovani di centrosinistra ercolanesi riguardante la raccolta firme sul referendum per la legalizzazione dell’eutanasia promosso da loro come altri in tutto il territorio nazionale....
8 luglio 2021, al senato viene approvata una riforma costituzionale che abbassa l’età dei votanti per il Senato della Repubblica dai 25 ai 18 anni.Una posizione – quella di rendere più partecipi nei rapporti...
Dal primo luglio è arrivato quello che molti definiscono lo “sblocco dei licenziamenti ” manovra che però nei fatti – anche dopo le consultazioni con i sindacati – non è quello che si penserebbe...
Negli ultimi anni sembra che il genere musicale indie abbia sfornato le numerose nuove proposte del panorama musicale italiano. Emblema del riscatto dei musicisti indie è sicuramente il gruppo dei Pinguini Tattici Nucleari, che...
L’International Union of Socialist Youth, giovanile dell’internazionale socialista, ha da poco celebrato a Panama il proprio congresso. L’organizzazione, fondata nel 1907 e radicata in tutti i continenti, ha quindi rinnovato l’intero gruppo dirigente, con...
In un post sui social Il segretario nazionale della FGR (Federazione Giovani Repubblicani ) il napoletano Marco Spina annuncia la data del congresso nazionale della sua giovanile. Spina era stato eletto per rifondare la...
Nel giorno 26 aprile erano convocate le elezioni per il forum giovani metropolitano di Napoli. Un evento “politico” e istituzionale molto atteso dai forum della provincia partenopea che già molto attivi sul proprio territorio...
Nell’ottobre del 2020 Marco e Jack si riuniscono su Zoom per un’intervista: uno studente italiano parla con uno studente cinese e apre una finestra sulla vita in uno degli stati meno aperti del mondo, scoprendo che in realtà non siamo poi così diversi.
Aldo Moro cinquant’anni fa andava in spiaggia col completo perché “i nostri rappresentanti devono essere sempre presentabili”; ma le nuove generazioni devono guardare verso il futuro, non il passato.